
l’organizzazione di questa edizione è stata composta da una serie di interventi che, progressivamente, hanno formato un insieme di contenuti molto interessanti…
Ecco gli argomenti trattati:
Automazione e Intelligenza Artificiale nel Printing & Converting:
L’automazione e l’intelligenza artificiale trasformeranno i processi produttivi, migliorando efficienza, precisione e personalizzazione dei prodotti.
Materiali innovativi e stampabilità:
Materiali innovativi per rivoluzionare e moltiplicare le tipologie di stampa, sempre più eco-sostenibili.
Personalizzazione:
Sempre di più, la personalizzazione, consente di creare messaggi su misura per il cliente.
Sicurezza e tracciabilità nella stampa:
A garanzia della sicurezza e tracciabilità dei prodotti grazie a tecnologie come codici QR, etichette RFID e inchiostri sicuri.
Creatività e nobilitazione:
Creatività e tecniche di nobilitazione per i prodotti stampati:
Giovani e Formazione:
Avvicinare le nuove generazioni all’industria per assicurare innovazione, ricambi generazionale e un futuro dinamico al settore.
Made in Italy e competitività:
E’ stato trattato il tema dei costi energetici, la Transizione 5.0 e le nuove normative nella stampa e nel packaging.